- fatica d'Ercole
- Ossia sovrumana, degna di essere paragonata alle dodici imprese, o fatiche, compiute dall'eroe greco al servizio del re Euristeo per ottenere l'immortalità. Tali imprese furono, secondo la leggenda più comune: l'uccisione del leone di Nemea, l'uccisione dell'idra di Lerna e quella del cinghiale di Erimanto, la cattura della cerva di Cerinea, lo sterminio degli uccelli cannibali del lago di Stinfalo, la conquista del cinto di Ippolita, regina delle Amazzoni, la pulizia delle stalle del re Augia, la cattura del toro di Creta, quella delle cavalle di Diomede, quella dei buoi del mostro Gerione, il furto dei pomi delle Esperidi e, ultima e più grave fatica, la discesa nell'Ade per trarne, dopo averlo domato, il cane a tre teste Cerbero.
Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione. 2013.